CORSO B - Base
CORSO B - livello base
Il Corso di livello Base è la giusta partenza per coloro che già operano con il personal computer e qualcosa conoscono di informatica, ma non sono ancora pienamente autonomi nel proprio lavoro.
In particolare il corso è rivolto a chi desidera incrementare e sviluppare le proprie conoscenze, affrontando un percorso di studio collettivo. In linea generale, il corso tratterà aspetti legati al sistema Microsoft Windows e procedure inerenti alla rete Internet e al web.
Al termine di ogni Corso, prima dell'eventuale rinnovo, verranno proposti gli argomenti del corso successivo. Il rinnovo avverrà mensilmente. Ovviamente, se la disponibilità lo consente, in fase di rinnovo si potrà optare per un passaggio al livello superiore (Corso A - Avanzato).
Programmazione
- Durata del Corso: 5 settimane
- 10 lezioni di 2 ore/cad per un globale di 20 ORE
- 2 lezioni settimanali - lunedì e mercoledì oppure martedì e venerdì (DA STABILIRE)
- ORARIO delle Lezioni: dalle 15.30 alle 17.30
- Numero max. di partecipanti: 6 per gruppo
- Quota richiesta per il CORSO 60.00 €uro - 3.00 €uro/ora
La quota richiesta si riferisce al raggiungimento del numero di partecipanti indicato (6 x gruppo). Con le attuali disposizioni, il numero dei partecipanti potrebbe essere ridotto a 4. In questo caso anche la quota riportata, potrebbe subire variazioni.
Panoramica Argomenti
- Differenza tra Hardware e Software
- Cosa sono Scheda madre e il Processore
- A cosa serve il sistema operativo
- SO esistenti e come riconoscerli all'accensione
- Connessioni USB e Collegamento Mouse
- Il MOUSE a filo o Wireless
- Il puntatore e come utilizzare tasto SX e DS
- La scrivania virtuale DESKTOP
- Cosa sono le ICONE le CARTELLE i FILE
- La Tastiera e i comandi principali
- Come creare una cartella e un documento di testo
- I riferimenti presenti sulle Icone per distinguere le App
- La barra delle applicazioni
- Le due memorie principali del computer: Hard Disk e la RAM
- Taglia - Copia - Incolla
- Tabella comparativa delle unità informatiche
- Tipologia di file e dimensioni in memoria
- Perché lo stesso file può avere dimensioni diverse?
- Come l'elaboratore interpreta una immagine
- Supporti BACKUP Vintage: Floppy Disk CD e DVD
- Chiavi USB e dischi esterni - capacità
- Panoramica Internet
- Il Browser - I motori di ricerca - I siti web
- Cosa sono gli Antivirus, come scaricarli e utilizzarli
- Salvataggio dati in remoto (One Drive Cloud)
Questi sono, in linea di massima, i temi che tratteremo, durante il primo ciclo di 10 lezioni.